top of page

La danza

  • Marta Ciottola
  • 28 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

La danza è un'arte che descrive da sempre un movimento armonico scandito da un ritmo e da varie discipline che trasmettono emozioni. La danza divenne cosi una vera e propria arte e nel corso degli anni è dei secoli nacquero numerose coreografie, che nell’ ottocento venivano rappresentate in teatri prestigiosi, come la scala di Milano e l‘ opera di Parigi.


Ci sono vari tipi di discipline, le più conosciute sono :

  • LA DANZA CLASSICA è un particolare tipo di danza teatrale. Questo tipo di danza avvale di una tecnica accademia codificata, essa chiede un duro lavoro. Il balletto romantico riverserà su teatri italiani danzatori di nascita è la madre di tutte le danze. Una lezione di danza classica inizia con gli esercizi alla sbarra (pliè,tendu, jatè).


  • LA DANZA MODERNA è un stile di ballo in cui i movimenti sono lineari, fluidi, si cerca la libertà e l’ espressione personale. La danza moderna si sviluppa all’ inizio del novecento negli Stati Uniti d’ America. Essa è una forma di ballo che parte dalla ricerca di libertà, eseguito spesso in spazi non teatrali ed ufficiali.


  • LA DANZA CONTEMPORANEA si può definire come una forma espressiva che mette libertà nel movimento. I ballerini contemporanei sono dei danzatori, le caratteristiche fondamentali di un ballerino sono capacità di controllo sulle gambe, punto fuoco, consapevolezza. Attraverso il corpo si cerca di dare voci alle emozioni e ai sentimenti più vicini al tempo in cui viviamo: movimenti , figure ecc…



  • LATINO AMERICANO è una danza di gruppo, molto movimentata. Le danze più riconosciute sono: samba,cha cha cha, rumba, jive, salsa. Per dare una linea comune alle diverse correnti stilistiche, i passi dei balli sono stati uniformati dalla World Dance Sport Federation. Essa è una danza più ballata nella danza della gioventù.


  • IL FLAMENCO è una forma di musica e di danza di origine andalusa, nata alla fine del settecento. Essa non nasce come una forma di spettacolo, ma come un’esigenza di sfogare gioie e dolori in un linguaggio intimo e privato .I colori fondamentali del flamenco sono il rosso e il nero, accompagnati con tacco rivestite di chiodi, per esibire il rumore del ballo.



  • HIP HOP è una danza considerata «danza sportiva» ne conserva le caratteristiche culturali ed estetiche. Sebbene venga spesso identificato con l’anonimo generale musicale, la definizione dell’ hip hop come movimento culturale è più ampia. Favorendo in questo modo il potenziale creativo della danza, si svolge molto in fretta.


  • LA DANZA AEREA è una danza che nasce nel circo, attraverso l’utilizzo di attrezzi sospesi in aria, eseguendo movimenti spettacolari tonificando il corpo e riuscendo a trovare maggiore armonia, fluidità nei movimenti.Le sue origini sono antichissime e provengono dall’ antichità pratica indiana del Mallakham.



Comments


  • Facebook
  • LinkedIn

©2020 di Le pagine di Rodari. Creato con Wix.com

bottom of page