top of page

Il sole a mezzanotte

  • Immagine del redattore: Giusy De Marco
    Giusy De Marco
  • 6 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Dal best seller “il sole a mezzanotte” che ha fatto innamorare molti adolescenti, nel 2019 è stato girato anche il film, diretto da Scott Speer, con Bella Thorne e Patrick Schwarzenegger. Uscito al cinema il 22 marzo 2018.


Katie Price Katie Price ha diciassette anni e una rara malattia, l’XP, che le impedisce di rimanere anche un solo secondo sotto la luce diretta del sole. Farlo le costerebbe la vita. Katie quindi da quando le è stata diagnosticata la malattia vive perennemente in casa, protetta da vetri oscurati. Solo al tramonto il mondo di Katie le si dischiude davanti: con la sua chitarra esce da casa e si mette a suonare ovunque, a cantare le sue canzoni negli angoli della città, anche alla stazione dei treni, per tutti i viaggiatori che vanno e vengono. E lì una sera Charlie Reed incrocia la sua strada, proprio lui, la sua “cotta tremenda”, l’ex atleta del liceo di cui Katie è innamorata da dieci anni in gran segreto, senza mai aver avuto l’occasione di poterlo incontrare e frequentare. Perché tutto nella vita, per chiunque tranne che per lei, succede al calore del sole. Ma questo incontro cambierà il destino di Katie, di Charlie e quello delle persone attorno a loro, per sempre. Perché per innamorarsi bisogna essere avventati, ma per lasciarsi amare ci vuole coraggio. Una storia romantica e fresca, due giovani e indimenticabili protagonisti che ci trascinano in un’avventura del cuore dolcissima e piena di attese.


È uno dei libri più belli che abbia mai letto! Il racconto in prima persona, fatto dalla protagonista Katie Price, rende tutto più commovente: è come se si stesse vivendo quel momento che sta raccontando! La storia tra Katie e Charlie è magnifica, ma ancora di più il legame tra Katie e suo padre e la sua migliora a

mica Morgan. Consiglio questo libro a tutti gli amanti dei racconti romantici.

Comments


  • Facebook
  • LinkedIn

©2020 di Le pagine di Rodari. Creato con Wix.com

bottom of page